Informativa sulla raccolta dei dati attraverso il sito web.
Desideriamo informare il Visitatore del sito web, raggiungibile tramite il dominio www.compagniadeiteatranti.it,
che il D. Lgs. N. 196, del 30 giugno 2003, intitolato "Codice in
materia di protezione dei dati personali" (di seguito definito
"Codice"), prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto
al trattamento dei dati personali.
L'Associazione Compagnia dei
Teatranti, in qualità di Titolare del trattamento (di seguito definito
"Titolare") utilizza il sito oltre che come mezzo informativo, anche
come strumento di raccolta di dati personali.
Secondo la normativa
indicata, il trattamento di tali dati sarà improntato ai principi di
correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei
diritti del Visitatore del sito web.
Il sito fa uso di cookie per
permettere alcune funzionalità. Per saperne di più, leggere la
specifica informativa estesa che si trova più in basso, in questa stessa
pagina.
Per quanto riguarda i messaggi di posta elettronica, il
Titolare procederà, nel rispetto del codice, alla raccolta dei dati
personali (ivi incluso l'indirizzo di posta elettronica) spontaneamente
trasmessi, curandone la successiva archiviazione per fini conformi alle
interazioni manifestate dal Visitatore e per il tempo necessario alla
verifica e valutazione delle indicazioni fornite, ai fini dello scambio
di informazioni o di contatti.
I trattamenti effettuati
riguardano unicamente dati comuni. La presenza di eventuali dati
qualificabili come "sensibili" (ai sensi dell'art. 4 del Codice),
comporterà l'immediata distruzione del relativo messaggio, annuncio o
comunicazione eventualmente fornita dal Visitatore.
I dati
raccolti nelle sezioni apposite del sito non saranno comunicati a terzi.
In caso sorgesse questa necessità, vi verrà sempre richiesto il
preventivo consenso - tramite e-mail o FAX.
Il Visitatore è reso
consapevole del fatto che la trasmissione di dati tramite Internet non
può considerarsi tenuta ad altra prestazione oltre alla corretta
applicazione degli standard di sicurezza imposti dalla normativa in
vigore.
L'informativa non è valida per altri siti web
eventualmente consultabili tramite i nostri link, di cui la Compagnia
dei Teatranti non è in alcun modo responsabile.
Informativa sul trattamento dei dati ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del D. Lgs n. 196/2003
Ai sensi dell'articolo 13 del D. Lgs. N. 196/2003, pertanto, forniamo al Visitatore le seguenti informazioni:
1. I dati forniti dal Visitatore verranno trattati per le seguenti finalità: invio di newsletter
E'
onere del Visitatore verificare la correttezza dei dati personali che
lo riguardano ed eventualmente procedere alla rettifica, aggiornamento
o, comunque, modifica dei dati errati e/o non più nel corso del
trattamento.
2. Il trattamento sarà effettuato sia manualmente,
sia con l'ausilio di sistemi telematici. I dati infatti potranno essere
conservati sia in archivi cartacei, sia in archivi elettronici, in modo
da consentire, laddove necessario, l'individuazione e la selezione di
dati aggregati, per il tempo non eccedente la durata e le finalità del
trattamento.
3. Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia
un eventuale rifiuto comporterebbe l'impossibilità di proseguire ogni
tipo di rapporto, in quanto il trattamento dei dati è fondamentale per
adempiere agli obblighi di legge.
4. Il Titolare del trattamento è: Compagnia dei Teatranti - Via Bachelet, 12 - 70052 Bisceglie (BT)
5.
Il Visitatore che invii i propri dati personali attraverso le sezioni
dedicate presenti nel sito e/o le poste elettroniche del Titolare, potrà
in ogni momento esercitare i diritti nei confronti del Titolare del
trattamento, ai sensi dell'art. 7 del D. Lgs. 196/2003, che per
chiarezza riproduciamo integralmente.
Decreto Legislativo n. 196/2003, Art.7
Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti.
1.
L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno
di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e
la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e)
dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali
possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità
di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o
incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b)
la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o in blocco dei
dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è
necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati
sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che
le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a
conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai
quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui
tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi
manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
3. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b)
al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di
materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di
ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Per
esercitare i diritti previsti all'art. 7 della Legge, sopra richiamati,
il Visitatore interessato dovrà indirizzare la propria richiesta al
Titolare:
..........
Informativa estesa sull’utilizzo dei cookie da parte di questo sito
Come stabilito dal provvedimento del Garante della Privacy,
pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014 (si vedano
anche queste "FAQ", sempre del Garante della Privacy) e con riferimento
alle direttive europee a cui lo stesso provvedimento fa riferimento, si
fornisce di seguito l’informativa estesa sui cookie utilizzati da questo
sito.
Indice
1) Cosa sono i cookie
2) Tipologie di cookie utilizzate da questo sito
3) Ulteriori informazioni sui cookie di terze parti utilizzati
4) Come gestire i cookie direttamente dal proprio browser
5) Altri strumenti per gestire cookie emessi da alcune parti
1) Cosa sono i cookie
I
cookie sono piccoli file di testo che i siti inviano ai dispositivi
(computer, smartphone, tablet ecc.) dei visitatori, ove vengono
memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita
successiva. I cookie installati possono essere impostati anche da “terze
parti” allorquando nelle pagine aperte siano presenti elementi
(immagini, mappe, suoni, video, pulsanti sociali, specifici link a
pagine web di altri domini ecc.) che risiedono su server diversi da
quello del sito visitato.
2) Tipologie di cookie utilizzate da questo sito
Cookie
tecnici: questi cookie consentono la fruizione ottimale dei contenuti
di questo sito web in quanto permettono ai visitatori di visualizzarlo e
di farlo funzionare al meglio. Non sono indispensabili per il
funzionamento di tutti gli elementi del sito, ma permettono al
proprietario di ottimizzare i contenuti ai fini di migliorare
l’esperienza complessiva dei visitatori. In particolare, vengono
utilizzati per:
- permettere l’iscrizione (creazione di un account personale) e gestire l’accesso all’area riservata del sito (se presente);
- inserire commenti (dove previsti);
- selezionare e memorizzare la lingua preferita (se il sito è multilingua);
- monitorare il traffico istantaneo sul sito da parte del proprietario (senza raccolta di alcun dato specifico);
- accedere all’area riservata (effettuare il login);
- gestire il modo in cui vengono mostrati alcuni contenuti (schede, slider ecc.).
Cookie non analitici di “terze parti”: il sito, in una o più pagine, utilizza, inglobandole, le seguenti risorse:
- riquadri video sfruttando la piattaforma YouTube (appartenente a Google Inc.).
Tutte
queste risorse sono messe a disposizione attraverso strumenti che non
sono di nostra proprietà e che possono installare (o sfruttare, se già
presenti sul browser del visitatore) cookie sia tecnici sia di
profilazione. In assenza del consenso dato dal visitatore - tramite il
link/pulsante presente sull’avviso riportante l’informativa “breve” -
tali cookie non potranno essere installati, ma ciò impedirà la fruizione
o limiterà le funzionalità di dette risorse tramite il nostro sito.
3) Ulteriori informazioni sui cookie di terze parti utilizzati
Come
già accennato sopra, il nostro sito fa uso di cookie emessi e
sfruttabili da terze parti. Di seguito si forniscono ulteriori dettagli e
i collegamenti alle pagine con le politiche sulla Privacy e
sull’utilizzo dei cookie adottate dai rispettivi proprietari. Laddove
esistano, sono indicati ulteriori strumenti, messi a disposizione dalle
stesse terze parti coinvolte, che permettono al visitatore di effettuare
in modo mirato le proprie scelte in merito all’utilizzo di detti
cookie.
YouTube (Google Inc.)
Questo sito ingloba
video da YouTube (piattaforma appartenente a Google Inc.) sfruttando
codice rilasciato dallo stesso, ma utilizzando la cosiddetta “modalità
di privacy avanzata”, perciò YouTube non rilascerà cookie se non quando
il visitatore non interagirà con il riquadro del video stesso.
IMPORTANTE
- Anche se non si utilizzano i riquadri video YouTube, inglobati in
questo sito, in caso il visitatore provenisse da altri siti appartenenti
a Google, compreso lo stesso YouTube (che infatti appartiene a Google
Inc. stessa), i cookie installati in queste visite precedenti
interagiranno automaticamente con i riquadri video inglobati in questo
sito. Ciò significa che il proprietario di tali cookie (Google Inc.)
sarà eventualmente in grado di tracciare la visita effettuata in questo
sito.
Per saperne di più, si rimanda alle “Politiche della Privacy comuni a tutte le risorse appartenenti a Google Inc.”.
Politiche della Privacy comuni a tutte le risorse appartenenti a Google Inc.
Elenchiamo
di seguito alcuni riferimenti utili ad approfondire la conoscenza delle
politiche sulla Privacy che Google Inc. adotta per piattaforme, social
network e altri servizi di sua proprietà (YouTube, Google+, Google Maps,
Google Calendar ecc.).
Politiche generali di Google Inc. su Privacy e cookie: https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/
Tipi
di cookie utilizzati da Google, compresi quelli non espressamente
elencati in questa informativa:
https://www.google.com/intl/it/policies/technologies/types/
Politiche di Google sulla privacy: https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
In che modo Google utilizza i cookie : https://www.google.com/intl/it/policies/technologies/cookies/
Politiche di Google sulla salvaguardia dei dati : https://support.google.com/analytics/answer/6004245
NOTA
Google
Inc. mette anche a disposizione uno strumento online attraverso il
quale si può scegliere di consentire o impedire l’utilizzo delle
informazioni che Google stessa raccolte attraverso i cookie per mostrare
annunci pubblicitari mirati. Questo strumento si trova al seguente
indirizzo: http://www.google.com/settings/ads
4) Come gestire i cookie direttamente dal proprio browser
Il
visitatore può scegliere di gestire i cookie, attivandoli o
disattivandoli secondo le sue preferenze, anche attraverso le
funzionalità messe a disposizione dal browser che utilizza.
Ogni
browser è leggermente diverso dagli altri, pertanto invitiamo il
visitatore a identificare, nel menu “Aiuto” del proprio browser, il modo
più corretto per modificare le funzionalità relative ai cookie.
N.B.
- Se il visitatore decidesse di disattivare i cookie, potrebbe non
avere accesso a funzioni che renderebbero la sua esperienza sul nostro
sito più efficiente; inoltre alcuni dei nostri servizi potrebbero non
funzionare correttamente.
Istruzioni per la gestione dei cookie attraverso le funzionalità messe a disposizione di alcuni dei browser più diffusi.
Internet Explorer
Per
eliminare o gestire i cookie, ci sono vari metodi a seconda della
versione di Internet Explorer utilizzata. Si consiglia perciò di seguire
le istruzioni presenti al seguente link:
http://windows.microsoft.com/it-IT/internet-explorer/delete-manage-cookies
Google Chrome
1. Cliccare sul menu Chrome, e quindi selezionare Impostazioni.
2. Cliccare su Mostra impostazioni avanzate.
3. Nella sezione "Privacy", selezionare il pulsante Impostazioni contenuti per scegliere le impostazioni preferite.
Per ulteriori istruzioni riguardanti l’eliminazione e la gestione dei cookie su Chrome, cliccare qui
Mozilla Firefox
1.
Cliccare sul pulsante Firefox (o menu Strumenti), quindi selezionare
Opzioni. Per gli utenti di Mac OS X, cliccare sul menu Firefox, e poi
selezionare Preferenze.
2. Cliccare sul pannello Privacy per scegliere le impostazioni preferite.
Per ulteriori istruzioni riguardanti l’eliminazione e la gestione dei cookie su Firefox, cliccare qui
Safari 5.1 e versione successive (Mac OS X)
1. Cliccare sul menu Safari, e quindi selezionare Preferenze.
2. Cliccare sulla scheda Privacy per visualizzare le impostazioni dei cookie.
3. Scegliere le impostazioni preferite.
4. Per le impostazioni di cookie specifici, cliccare su Dettagli.
Per istruzioni riguardanti l’eliminazione dei cookie in Safari, cliccare qui
Opera
1. Aprire il menu Strumenti.
2. Selezionare Preferenze.
3. Fare clic sulla scheda Avanzate.
4. Nella sezione Cookie, fare clic su “Gestisci i cookie”.
5. Selezionare le opzioni desiderate.
Per le istruzioni riguardanti l’eliminazione dei cookie in Opera, cliccare qui
Funzione “antitracciamento”
Nei
browser più diffusi è presente una funzione utile a impedire il
tracciamento delle proprie abitudini di navigazione da parte di aziende
che nelle loro campagne pubblicitarie implementino l’apposito meccanismo
denominato “do not track” (nei browser viene definito in vari modi:
“Anti tracciamento”, “Non tenere traccia”, “Protezione da monitoraggio”
ecc.). Di seguito si elencano alcuni link utili per poter sfruttare
questa funzionalità (se il proprio browser non è compreso nell’elenco,
consultare la relativa guida).
Mozilla Firefox: https://www.mozilla.org/it/firefox/dnt/
Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/114836?hl=it
MS Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/use-tracking-protection
Safari: https://support.apple.com/kb/PH19219?locale=it_IT&viewlocale=it_IT
Opera: http://help.opera.com/opera/Windows/1781/it/private.html#doNotTrack
5) Altri strumenti per gestire cookie emessi da alcune parti
Per
altre informazioni e per gestire le preferenze sui cookie di alcune
“parti” (prime o terze che abbiano collaborato in tal senso, quindi non
tutte) è possibile visitare anche la piattaforma
http://www.youronlinechoices.com/it/.